Aggiornamenti

Data 16 gennaio 2007

Libri

Tools of conviviality (inglese)  (RTF zippato 108 Kb)  (RTF 313 Kb)

Entschulung Der Gesellschaft (tedesco) (PDF 480 Kb) 

Ted Energie und Gerechtigkeit (tedesco)  (PDF 88 Kb) 
 

Articoli e saggi

Autostop
Contributo di Ivan Illich e di Jean Robert al “Simposio sulla libertà della bicicletta” (Berlino, estate 1992). (Traduzione italiana dall’inglese di Lucia C. Antonazzo). Edizioni Lilliput-on-line (http://digilander.libero.it/paolocoluccia)
Versione inglese (PDF 14 Kb)
Versione spagnola (PDF 9 Kb)

Elogio della cospirazione (PDF 166Kb)
Articolo reperito su internet e tradotto da Antonio Airoldi
Versione tedesca (PDF 40 Kb)

Versione inglese (PDF 39 Kb)

Philosophy... Artifacts... Friendship (inglese) (PDF 28,8 Kb)
Articolo reperito su www.uni-bremen.de

Guarding the Eye in the Age of Show (inglese) (PDF 110 Kb)
Articolo reperito su www.uni-bremen.de

Posthumous Longevity (inglese) (PDF 25,2 Kb)
Articolo reperito su www.uni-bremen.de

To Honor Jaques Ellu (inglese) (PDF 21,5 Kb)
Articolo reperito su www.uni-bremen.de

The Scpoic Past and the ethics of the Gaze (inglese) (PDF 90 Kb)
Articolo reperito su www.uni-bremen.de

The Conditional Human (inglese) (PDF 36 Kb)
Articolo reperito su www.uni-bremen.de

Versione tedesca (PDF 46,8 Kb)

 

Su di lui

Scortesie per gli ospiti
Articolo di Franco La Cecla pubblicato su “La Stampa” (7 giugno 2001)

Ivan Illich personaggio geniale e scomodo, ecologista antesignano. Quanti lo conosconi?
Articolo di Giannozzo Pucci per Associazione Culturale Case Sparse (28 settembre 2004)

Critichiamo lo sviluppo senza dimenticare i valori
Articolo di Jacopo Iacobini per "La Stampa" - 16 luglio 2002

Due incontri per ricordare lo sciamano del pensiero (PDF 238 Kb)
Articolo di www.ecologiapolitica.it - n. 1-2, gennaio - luglio 2003

In memoria di Ivan Illich
Articolo di Jean Robert (Cuernavaca - Messico), dicembre 2002). Traduzione italiana dalla lingua francese di Paolo Coluccia – Edizioni Lilliput-on-line (2006) - http://digilander.libero.it/paolocoluccia

 

Data 30 giugno 2005

Discorsi

Lo sviluppo ovvero la corruzione dell'armonia in valore
Articolo pubblicato su http://digilander.libero.it/paolocoluccia

Su di lui

Ivan Illich. Le paci dei popoli - Una rivisitazione del pensiero del grande intellettuale 
Atti del convegno tenutosi al Palazzo Ducale di Lucca il 13, 14 giugno 2003 reperiti su www.provincia.lucca.it/scuolapace 
Conversazioni attorno alla tavola di Samar Farage
Ivan Illich e il problema delle radici di Giannozzo Pucci
Corpo e luogo di Jean Robert
Convivialità e pratica del digiuno di Kostas Hatzikiriakou
L'epidemia della medicina moderna
di Elio Rossi
Il mito della scelta informata e dell'autonomia di
Silja Samerski
I luoghi comuni di Massimo Angelini
Lo sganciamento di pace e globalizzazione
di Sajay Samuel
L'immagine di Dio e il volto del nemico di Alessandro Vanoli
Ascoltare la musica con le orecchie di Ivan Illich di Matthias Rieger
Contributi di Arturo Paoli, Achille Rossi, Raniero La Valle
Conclusioni di Aldo Zanchetta

Ivan Illich critico della società industriale
Tesi di laurea di Salvuccio Iacono, anno accademico 2003-2004 inviata dall'autore

 

Data 31 dicembre 2003

Su di lui

Presentazione di "Rovesciare le istituzioni"
Prefazione scritta da Erich Fromm per il libro "Rovesciare le istituzioni" (1969-1970)

Dossier su Illich di "A Rivista Anarchica"
Dessier pubblicato su A Rivista Anarchica (Anno 33, n. 294 - Novembre 2003)
Ripensando Ivan Illich
Ricordare Illich
Nemesi medica: un quarto di secolo dopo”
L’ascesi dell’altro
Leggere il presente nello specchio del passato

La buona notizia di Ivan Illich
Articolo di Serge Latouche reperito sul sito www.edscuola.it

All'ombra di Girolamo
Articolo di Domenico Faria reperito sul sito www.alexanderlanger.org

"Il suo metodo pedagogico era shockare"
Intervista a Jean-Pierre Dupuy (editore francese di Illich) pubblicato su Liberation del 5/12/2002

Versione francese

Grazie Ivan Illich
Articolo di Cristina Cattaneo reperito su internet

La resistenza secondo Ivan Illich
Articolo di Thierry Paquot pubblicato su  Le Monde Diplomtique (Gennaio 2003)

Memoria di un profeta necessario
Articolo di Daniele Novara pubblicato su Carta

Ricordo di Ivan Illich a un anno dalla morte
Articolo di Antonio Marchi pubblicato su  www.questotrentino.it (6 dicembre 2003)

 

Interviste

Intervista Luglio 2002
intervista effettuata da "La Stamap" ma non pubblicata, tratta da L'Inventario della Fierucola, Nƒ 21/22, agosto 2002

Il mito dell'istruzione
intervista di David Cayley tratta dal libro Conversazioni con Ivan Illich (Ivan Illich in Conversation); Elèuthera, 2003.

 

Libri

Deschooling society (inglese)  (RTF zippato 92,4 Kb)  (RTF 256 Kb)

 

Data 5 ottobre 2003

Bibliografia

La bibliografia è stata aggiornata grazie ad un contributo di Tutzer inviato per posta elettronica, e suddivisa in parte italiana e parte internazionale. Chi avesse aggiornamenti o correzioni può segnalarceli

 

Libri 

Energìa y equidad (spagnolo)  (RTF zippato 34,3 Kb)  (RTF 116 Kb)

La convivencialidad (spagnolo)  (RTF zippato 108 Kb)  (RTF 468 Kb)

 

Descolarizzare la società

La sociedad desescolarizada (spagnolo)  (RTF zippato 127 Kb)  (RTF 530 Kb)

 

 

Articoli e saggi

 

Discorsi

 

18 aprile 2003

Libri 

La convivialità

Per una storia dei bisogni

contiene

Energia ed equità

Energy and equity (inglese)  (RTF zippato 30,3 Kb)  (RTF 82,1 Kb)

 

Discorsi

Il messaggio della capanna di Gandhi
Discorso pronunciato nel 1978 a
Sevagramdove dove fu invitato ad inaugurare una conferenza. Il testo fu pubblicato sul periodico "El Día". 
Versione spagnola

Su di lui

Dopo la morte

Un'altra società (conviviale) è possibile

Articolo pubblicato su CEM Mondialità