Cosa stiamo facendo | |
Nei primi mesi del 2004 Accadueò si è riorganizzata a partire dall’esperienza maturata nei due precedenti anni di campagna. Ha elaborato il manifesto ed ha aderito al Comitato Nazionale. Sulla base del Manifesto è stato elaborato un elenco di obiettivi a breve termine. A giugno si è costituito un gruppo di lavoro con il compito di radicare Accadueò in tutta la provincia, ossia di contattare realtà locali ed organizzare iniziative sul territorio per raccogliere adesioni al Manifesto. Sono stati fatti diversi incontri a Pesaro dove un consistente gruppo di associazioni ha elaborato un progetto di lavoro sulla base delle attività realizzate nei due anni precedenti da Accadueò a Fano. A Cagli è stato organizzato un incontro pubblico in collaborazione con un gruppo cattolico locale a cui hanno partecipato circa 40 persone molte delle quali si sono detti disposte a partecipare ad un comitato locale. Altri incontri sono stati fatti a Urbino e S. Michele al Fiume che hanno avviato altri due gruppi territoriali. Al termine di questi incontri, durante la pausa estiva, è stato organizzato un incontro provinciale che ha discusso sull’organizzazione interna del comitato. Si è scelta un’organizzazione a rete tra i gruppi territoriali, con alcuni gruppi di lavoro misti a servizio della rete (politica, radicamento, ufficio stampa, iniziative). In autunno è previsto un lavoro molto intenso per i gruppi di lavoro, sul piano del radicamento, del confronto istituzionale e delle iniziative pubbliche. A settembre andranno in stampa due libri prodotti da Accadueò: uno con percorsi didattici rivolto agli insegnanti, uno che presenta i maggiori problemi idrici collegati alla gestione politica, agli sprechi e al mercato delle acque minerali.
|