sito in aggiornamento  
Imparare l'acqua - percorsi didattici  

Diversi sono i motivi per cui Accadueò propone alle scuole del territorio di realizzare attività didattiche sull'acqua:

- L’acqua è una emergenza ambientale in quanto la vita sulla terra dipende da essa e una cattiva gestione delle risorse idriche del pianeta compromette gli equilibri ecologici e la qualità della vita;

- l’acqua è un tema di cui tutti hanno esperienza diretta in quanto esseri viventi;

- consente una problematizzazione da diversi punti di vista: dal vicino (il proprio territorio...) al lontano (altre realtà, il Sud del mondo...), dall’individuale (io) al sociale (gli altri);

- favorisce agganci con le attività didattiche, essendo presente in modo esplicito e implicito in molte parti dei curricola delle varie aree disciplinari: storico-geografica, scientifica, letteraria, artistica...;

- favorisce un taglio interdisciplinare dei progetti didattici;

- stimola la presa di coscienza individuale e collettiva della necessità di modificare i comportamenti attraverso l’acquisizione del concetto di risorsa limitata, da cui consegue la necessità di educare i propri comportamenti a un consumo responsabile.

 

Per affiancare gli insegnanti in questo lavoro Accadueò ha realizzato un apposito opuscolo: "Imparare l'acqua. Percorsi didattici" e questa sezione del sito dedicata proprio agli insegnanti

 

 
schede

approfondimenti

materiali 
contattaci